Protesi mobile a Foligno: soluzioni per ritrovare il sorriso
5 Marzo 2025La protesi mobile foligno è una soluzione odontoiatrica indicata per ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso nei casi in cui siano presenti edentulie parziali o totali, ovvero la mancanza di alcuni o di tutti i denti. Si tratta di un dispositivo rimovibile che può essere indossato e rimosso dal paziente in modo autonomo, garantendo praticità nella gestione quotidiana.
A Foligno, la protesi mobile rappresenta una scelta diffusa per chi cerca una soluzione versatile, capace di adattarsi alle esigenze individuali e ai diversi quadri clinici. Grazie ai continui progressi nei materiali e nelle tecniche di realizzazione, oggi le protesi mobili offrono livelli di comfort e resa estetica sempre più elevati, consentendo ai pazienti di recuperare la serenità di un sorriso funzionale e armonioso.
Tipologie di protesi mobile
Le protesi mobili possono essere suddivise principalmente in due categorie:
- Protesi totale mobile: indicata per chi ha perso tutti i denti di un’arcata. Questa soluzione ripristina completamente la dentatura e si appoggia direttamente sulle gengive.
- Protesi parziale mobile: utilizzata quando mancano solo alcuni denti. Si ancora ai denti naturali residui mediante ganci o attacchi specifici, integrandosi con la dentatura esistente.
Entrambe le tipologie vengono realizzate su misura, a seguito di un’attenta valutazione da parte dell’odontoiatra, in modo da garantire la massima aderenza e comfort, rispettando la morfologia individuale della bocca.
Quando è indicata
La protesi mobile è una soluzione particolarmente indicata in diversi casi:
- Quando non è possibile o non si desidera ricorrere a soluzioni fisse, come impianti o ponti.
- In presenza di una ridotta quantità di osso, che può rendere più complesso il posizionamento di impianti.
- Quando si cerca una soluzione economica e funzionale per riabilitare la funzione masticatoria e migliorare l’estetica del sorriso.
Cura e manutenzione
Per garantire la durata e il corretto funzionamento della protesi mobile, è fondamentale seguire alcune semplici indicazioni:
- Igiene quotidiana accurata, utilizzando prodotti specifici consigliati dal proprio odontoiatra.
- Controlli periodici, per valutare l’aderenza e lo stato di usura della protesi.
- Eventuali ritocchi o ribasature, necessari per adattare la protesi a eventuali cambiamenti della conformazione delle gengive nel tempo.