Laminazione ciglia: la differenza tra un trattamento amatoriale e un lavoro professionale
10 Settembre 2025Perché affidarsi a professionisti qualificati
La Laminazione ciglia è un trattamento sempre più richiesto per chi desidera uno sguardo intenso e naturale senza ricorrere alle extension. Tuttavia, la sua efficacia dipende in maniera decisiva dall’esperienza e dalla competenza di chi lo esegue. Rivolgersi a professionisti qualificati significa avere la certezza di un risultato armonioso, sicuro e duraturo.
Un operatore esperto conosce la corretta applicazione dei prodotti e sa adattare il trattamento alla tipologia di ciglia di ciascuna persona. L’uso di prodotti specifici e certificati, insieme al rispetto dei tempi di posa, evita danni alla struttura naturale del pelo e garantisce un effetto uniforme. Al contrario, un’applicazione improvvisata può causare ciglia spezzate, indebolite o un risultato poco estetico.
Affidarsi a un centro specializzato significa anche poter contare su ambienti igienicamente sicuri, protocolli accurati e strumenti sterilizzati, tutti elementi fondamentali per la salute degli occhi e delle ciglia. Oltre a ciò, un professionista è in grado di consigliare il percorso più adatto alle proprie esigenze, programmando eventuali sedute successive per mantenere l’effetto nel tempo.
Gli step della laminazione ciglia
Il trattamento di laminazione ciglia si compone di passaggi ben precisi, che richiedono manualità e conoscenza delle tecniche. Il primo step consiste nella detersione accurata della zona perioculare e delle ciglia stesse, eliminando ogni residuo di trucco o impurità. Successivamente si applica una patch protettiva sulla palpebra inferiore per isolare l’area e garantire comfort durante la procedura.
Il secondo passaggio prevede la curvatura delle ciglia grazie all’utilizzo di un pad in silicone, scelto in base alla lunghezza naturale. A questo punto viene steso il prodotto specifico che ammorbidisce la fibra, permettendo di modellarla secondo la forma desiderata. Dopo il tempo di posa stabilito, si applica un secondo prodotto che fissa la nuova curvatura.
Il terzo step riguarda la fase di nutrimento: sulle ciglia viene distribuito un siero arricchito con cheratina, vitamine e sostanze idratanti. Questo passaggio è fondamentale per rinforzare e lucidare le ciglia, donando loro un aspetto più sano e corposo.
Infine, per completare il trattamento, viene applicata una tinta delicata che intensifica il colore naturale, rendendo lo sguardo più profondo e luminoso. L’effetto complessivo dura diverse settimane, con ciglia che appaiono più lunghe, voluminose e perfettamente ordinate, senza necessità di mascara quotidiano.